MASSAGGIO INFANTILE AYURVEDICO
Corso di formazione teorico-pratico misto (in presenza e online) per insegnanti
Informazioni generali:
ORE TOTALI:
15 ore
SEDE DEL CORSO:
Sedi di Centro Orizzonti e Alma Labs (Cremona)
DATE E ORARI:
21 settembre 2024: 9.30-13.00 e 14.00-17.30 (in presenza oppure online, a discrezione dei partecipanti)
22 settembre 2024: 9.00-13-00 e 14.00-17.30 (in presenza a Cremona)
COSTO DEL PERCORSO FORMATIVO:
320€
TITOLO RILASCIATO:
Attestato di partecipazione al corso di formazione
L’antica arte del massaggio neonatale non è una tecnica ma un gesto naturale, un gesto di cura, un gesto d’amore.
Il massaggio infantile ayurvedico fa parte di quel bagaglio invisibile che costituisce ancora oggi uno dei saperi femminili tramandati di madre in figlia. Esso si basa su di un linguaggio che passa attraverso il corpo e che, con gesti amorevoli e sapienti, va dritto al cuore.
Il massaggio ayurvedico So’Ham
L’AyurvedaAyurveda (in Sanscrito Ayus = Vita, Veda = Conoscenza) è una medicina olistica, ovvero che considera la persona secondo tutti i piani di cui è composta: piano fisico, mentale, emotivo e spirituale. È preventiva perché cerca soprattutto di mantenere un buono stato di salute e benessere, prima che insorga la malattia. Composta da molte tecniche, le più conosciute in occidente sono i trattamenti, ovvero le manipolazioni con olio da un operatore formato.
So’HamSo’Ham (“So” accompagna il soffio dell’inspiro, “Ham” l’espiro) è il mantra che ci accompagna fin dalla nascita per tutta la vita e indica una profonda connessione con l’Universo. Letteralmente significa “io sono quello” e ci guida quindi verso una profonda connessione con noi stessi e tutto ciò che ci circonda.
Questo suono, che abbiamo scelto per nominare questo particolare massaggio infantile, esemplifica tutto ciò che questo trattamento significa: il rapporto tra mamma e bambino, l’aiutare il bambino ad identificarsi attraverso il tocco della madre e l’importanza della respirazione come ritmo che guida e culla durante le manualità.
Svolgimento del corso
Il corso di formazione per diventare insegnante di Massaggio Infantile ayurvedico So’Ham si articola in 15 ore, di cui 14 suddivise su un week-end e un’ora di supervisione personale online.
La metodologia è esperienziale e lavoreremo in un’ottica di scambio e di condivisione di quanto appreso. I contenuti del corso saranno sia teorici che pratici, comprese tutte le indicazioni per l’organizzazione e la gestione dei gruppi, per il setting e le informazioni da passare ai genitori.
Ad ogni partecipante verrà consegnata una dispensa didattica-informativa, completa di schede delle sequenze del massaggio e bibliografia.
Per garantire un livello formativo di pari livello rispetto ai corsi completamente in presenza, alle sessioni di gruppo saranno aggiunte delle sessioni individuali sulla parte pratica, nelle seguenti modalità:
- 1 ora per ciascun partecipante (compresa nel costo della formazione)
- Da 1 a 3 sessioni aggiuntive, secondo necessità, per chi non ha mai concluso precedenti formazioni o esperienze inerenti a trattamenti e massaggi sulla persona, al costo agevolato di 30,00 euro/ora al posto di 50,00.
Verifica finale e tirocinio
Al fine di garantire una formazione professionale di alta qualità, curata in ogni sua parte anche dai futuri insegnanti, proponiamo un iter conclusivo che possa contribuire ad un’ulteriore crescita personale nell’ambito del massaggio neonatale e nella sua trasmissione ai genitori, differenziandoci da formazioni più superficiali che non tengono conto della delicatezza del target di riferimento (neonati e neo-genitori).
Pertanto, successivamente alla formazione, i corsisti riceveranno un questionario online di verifica finale, che verrà visionato e discusso insieme alle formatrici durante la supervisione personale, insieme alla prova pratica del massaggio, per un feedback generale e per sciogliere eventuali dubbi o problematiche sorte.
Una volta ricevuto il feedback, il corsista avrà tempo 4 mesi per organizzare gratuitamente un corso per genitori con bambini 0/12 mesi, in un gruppo di almeno 2 bambini, stendendo una relazione sull’esperienza svolta.
A iter concluso verrà inviato l’attestato di partecipazione e ci si potrà proporre come “Insegnanti di massaggio infantile/neonatale ayurvedico So’Ham” in corsi sia per gruppi di genitori con bambini 0/12 mesi, che in percorsi individuali/famigliari.
Contenuti del corso:
PROGRAMMA TEORICO Il neonato e il massaggio:
* La storia del massaggio infantile
* Il massaggio: gesto di cura, scambio d’amore
* L’attaccamento
* I benefici del massaggio
* Sviluppo senso-motorio dei bambini 0/12 mesi
* I riflessi
* Gli stati di coscienza
* Situazioni speciali
* Osservazione delle reazioni neonato
* Gli oli
Organizzazione dei corsi:
* Caratteristiche del corso
* Struttura degli incontri e suddivisione argomenti
* Premesse per i genitori
* Materiale da lasciare ai genitori
* Setting del corso
* Gestione del gruppo e comunicazione
* Possibili tipi di genitore
* Criticità e domande frequenti
PROGRAMMA PRATICO
* Indicazioni fondamentali
* La respirazione
* L’oleazione
* I movimenti base
* La sequenza completa del massaggio
(gambe, pancia, braccia, viso, schiena, stretching)
Le formatrici
L’esigenza di proporre un massaggio neonatale più fluido e “istintivo” è nata dall’esperienza di Elisa, sia come genitore che ha utilizzato il massaggio di una nota scuola italiana, sia come insegnante di massaggio infantile Shantala (trovando entrambi i massaggi troppo strutturati e complicati da memorizzare e da eseguire, riscontrando la stessa difficoltà nei gruppi di genitori), sia come operatrice di prevenzione primaria e insegnante/operatrice di massaggio bioenergetico dolce di Eva Reich.
Grazie al confronto tra l’esperienza in ambito neonatale di Elisa e l’esperienza di Miriam nel campo dell’ayurveda, abbiamo strutturato la sequenza del massaggio So’Ham, un massaggio meno tecnico e dettagliato ma più armonioso da eseguire, conservando tutti i benefici dei trattamenti ayurvedici e tradizionali.
Cosa serve:
- Abbigliamento comodo
- Un tappetino/materassino
- Una coperta o fascia in tessuto naturale
- Una bambola di circa 50/60 cm con tronco e arti morbidi
- Un computer con collegamento stabile (per chi segue online)
- Una piccola ciotola
Titoli rilasciati e normative
Al termine del tirocinio verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso per
“Insegnante di massaggio infantile ayurvedico So’Ham”.
La qualifica ricevuta rientra nella categoria delle Professioni Non Regolamentate secondo la Legge n. 4/2103 (ovvero quelle prive di iscrizione ad un albo nazionale di categoria).
L’insegnante di massaggio infantile non può operare direttamente sui bambini e non può in alcun modo praticare massaggi di tipo estetico o terapeutico, tipologie di massaggio praticabili rispettivamente da Estetisti e Fisioterapisti.
Modalità di iscrizione e pagamento
Il corso di formazione è organizzato da "ASD APS Centro Orizzonti Serge Raynaud de la Ferriere" e "Alma Labs APS e ASD".
La quota di iscrizione al Corso è di euro 320,00 (+ 25,00 euro tessera associativa).
Iscrizione entro il 13 settembre 2024 compilando il modulo online.
Entro la stessa data dovrà pervenire alla segreteria di Centro Orizzonti la quota di iscrizione di euro 345,00, compreso di costo associativo di 25 euro, da versare tramite bonifico.
I dati per il bonifico sono comunicati nel modulo di iscrizione.
La quota non verrà rimborsata in caso di rinuncia di partecipazione al corso.